2025年04月21日
Pitigliano, Provincia di Grosseto, Toscana
Pitigliano al tramonto, Provincia di Grosseto, Toscana (© Ivoha/Alamy Stock Photo)
La Pasquetta, il lunedì dopo Pasqua, è una tradizione che invita a prolungare l'atmosfera di festa con una giornata all'insegna della spensieratezza. Nata per celebrare il Lunedì dell'Angelo, ricorda l'incontro delle donne al sepolcro di Cristo dopo la sua resurrezione. Con il tempo, questa ricorrenza si è evoluta, trasformandosi in un'occasione per dedicarsi a gite fuori porta alla scoperta della natura, dei borghi e della buona cucina.
Perché non visitare Pitigliano per vivere appieno lo spirito della Pasquetta? Questo suggestivo borgo della Maremma toscana, arroccato su un promontorio di tufo, sembra uscito da una fiaba. Passeggiando tra le sue vie, potrete ammirare un panorama mozzafiato, esplorare l'antico ghetto ebraico o immergervi nei sapori locali, come i celebri vini e lo "Sfratto dei Goym", il dolce tipico. La Pasquetta è il momento perfetto per ritrovare la connessione con la natura, condividere un pranzo all'aperto e lasciarsi ispirare dalla bellezza che ci circonda. Perché, dunque, non scegliere Pitigliano? Portate con voi amici, famiglia e magari un cestino da picnic e godetevi una giornata all’insegna della scoperta e della convivialità. Le pietre millenarie di questo borgo custodiscono storie che restano nel cuore.