Dov'è questa famosa fontana?
Piazza IV Novembre, Perugia
Volete vivere un sogno a occhi aperti e immergervi in una città ricca di tradizione, storia e cultura? Ma soprattutto, volete respirare le tipiche atmosfere del Medioevo, quando le potenti famiglie aristocratiche determinavano la storia delle città? Allora Perugia è la meta della vostra prossima vacanza. La città sorge tra le verdi colline della regione Umbria, di cui è capoluogo, e ha ospitato nel corso dei suoi tremila anni di vita, numerose popolazioni e famiglie che ne hanno determinato le sue fortune. Tra le numerose testimonianze lasciate dalla popolazione etrusca, si deve menzionare il maestoso "Arco Etrusco" del III sec. a.C., una delle sette porte delle mura etrusche della città costruito con blocchi megalitici di travertino e sormontato da una elegante loggia rinascimentale. In cima all'arco è ben visibile una scritta che riporta l'antico nome cittadino ovvero "Avgvsta Pervsia".
Tra gli altri importanti e apprezzati monumenti cittadini vi sono: la Rocca Paolina, il pozzo etrusco, la Torre degli Sciri, la Porta San Pietro, il Palazzo dei Priori, Palazzo Gallenga Stuart, sede dell'Università per Stranieri, la cattedrale di San Lorenzo che ospita il Santo Anello, ovvero l'anello nuziale della Vergine Maria. La Basilica di San Pietro che venne edificata intorno al 996 d.C. al suo interno ospita numerosi tesori storici, tra cui un piccolo dipinto con Gesù bambino e San Giovannino attribuito a Raffaello giovane. La Fontana Maggiore(1275-78), al centro di Piazza IV Novembre, rappresenta l'apice della maestria scultorea dell'epoca. Fu costruita per celebrare l'arrivo dell'acqua a Perugia, per merito di due importanti figure: Fra Bevignate e Rosso Padellaio, autore delle parti in bronzo.
La Perugia moderna ospita diverse manifestazioni culturali che ogni anno richiamano centinaia di persone. A luglio si tiene il festival "Umbria Jazz", che vede esibirsi star internazionali della musica, mentre a ottobre le porte della città si spalancano per accogliere con il suo caldo abbraccio i golosi da tutto il mondo per una manifestazione denominata "Eurochocolate", con numerosi stand che offrono un'infinità di svariate tipologie di cioccolato e vede sfidarsi scultori nella creazione della statua di cioccolato più bella. Perugia è quindi una città in grado di unire il suo antico passato alle tradizioni più moderne e regala emozioni uniche ogni volta che la si visita.
本周 2023年第41周
必应精选
Un'esperienza fantasmagorica
2023年10月31日
L’Aristocrazia della Savana
2025年03月10日
Le radici profonde...
2024年09月06日
Boo, ti vedo!
2023年08月14日
Libri, libri e solo libri
2025年04月17日
8 miliardi e più
2023年07月11日
Una strada sicura
2023年10月22日
Una finestra a sbalzo sul passato
2023年08月04日
Parcheggiamo qui!
2024年04月28日
Atto primo?
2025年03月27日
Zen e Bambù
2025年03月16日
Armonia di verde e pietra
2024年05月31日
全球之美
住在悬崖边的日子
中国
2023年10月13日
白い家々が並ぶ海岸の町
日本
2023年10月13日
Make hay while the sun shines
美国
2023年10月13日
Life on the edge
英国
2023年10月13日
Make hay while the sun shines
加拿大
2023年10月13日
Une forteresse médiévale au milieu des nuages
法国
2023年10月13日
Das Leben am Rande
德国
2023年10月13日
Cúpula Majestosa
巴西
2023年10月13日
¡Viviendo al límite!
西班牙
2023年10月13日