Superbloom nel Carrizo Plain National Monument, California, USA
Non è cosa di tutti i giorni vedere un deserto esplodere di colori, ma durante una superbloom (superfioritura), la terra arida si trasforma in un mare infinito di fiori. Questo raro fenomeno avviene negli stati americani di California e Arizona, quando le piogge risvegliano i semi di fiori selvatici dormienti nel terreno. In California, le superblooms si verificano solitamente una volta ogni decennio, ma le prolungate siccità del XXI secolo le hanno rese sempre più rare. Questo spettacolo non solo richiama l’attenzione sulla flora unica della regione, ma porta anche un temporaneo beneficio alle economie locali.
Uno dei luoghi migliori per ammirare scenari simili in Italia è il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. In primavera, i prati si tingono di colori vivaci, con il fiore simbolo della regione, la genziana, che spicca tra le tante specie. Anche la fioritura di Castelluccio di Norcia, in Umbria, offre un’esperienza paragonabile, attirando appassionati da ogni dove. Pur diversi dalla superbloom, questi fenomeni riescono a incantare e regalare emozioni uniche. E voi, avete mai assistito a una di queste meraviglie della natura?