Giornata Internazionale dei Monumenti e dei Siti
Riuscireste a immaginare un mondo senza il Pantheon a Roma, Paestum, la Grande Muraglia cinese, le Piramidi o Machu Picchu? Che mondo sarebbe? Dobbiamo valorizzare le opere dei nostri antenati. Per questo, il 18 aprile celebriamo la "Giornata Internazionale dei Monumenti e dei Siti", un evento riconosciuto dall'UNESCO che mira alla protezione dei tesori culturali in tutto il mondo. Questa Giornata è dedicata alla celebrazione della nostra storia, alla sensibilizzazione sui siti a rischio e alla tutela, affinché le generazioni future possano godere di questi luoghi.
Un esempio straordinario è il Parco Nazionale Storico di Göreme, in Turchia. È famoso per i suoi "camini delle fate", torri di roccia formate da cenere vulcanica e dall'erosione nel corso di migliaia di anni. Le persone hanno persino scavato case, chiese e intere città sotterranee in queste formazioni rocciose morbide, alcune delle quali risalgono addirittura al IV secolo. Oggi è un sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO che attira visitatori da tutto il mondo. Che si tratti di castelli antichi, templi o città sotterranee nascoste, questa Giornata ci invita ad apprezzare e proteggere gli incredibili monumenti che raccontano la storia dell'umanità.