Globe Theatre di Shakespeare, Londra, Inghilterra
Sapete chi ha pronunciato la celebre frase: "Tutto il mondo è un palcoscenico"? Fu William Shakespeare, uno dei più grandi autori della storia. Oggi, 23 aprile, celebriamo lo "Shakespeare Day", data che coincide sia con la sua nascita che con la sua morte. Nato nel 1564, il Bardo di Stratford-upon-Avon ha trasformato la letteratura inglese con opere immortali come "Amleto", "Macbeth" e "Romeo e Giulietta". A distanza di secoli, le sue storie rimangono straordinariamente attuali: continuano a coinvolgere, emozionare e ispirare il nostro tempo.
Nella foto odierna potete vedere il Globe Theatre di Londra, una straordinaria ricostruzione del teatro elisabettiano originale del 1599. Fu in questa cornice unica che Shakespeare e la sua compagnia, i Lord Chamberlain’s Men, conquistarono il pubblico con rappresentazioni memorabili. Anche se l’originale fu distrutto da un incendio nel 1613, il Globe moderno offre un’esperienza autentica: un palcoscenico all’aperto, panche di legno e un’area dedicata ai "groundlings" in piedi, che ci riporta al fascino del XVII secolo. E non dimentichiamo l’impronta italiana in opere come "Romeo e Giulietta", ambientata a Verona, dove il tragico amore dei due giovani è diventato un simbolo universale, legando il genio shakespeariano al nostro patrimonio culturale.